Condizioni generali di contratto per la partecipazione a eventi/feste nei Ristoranti Coop. Eventi: attività organizzate da Coop che generalmente possono essere frequentate da chiunque. Feste: attività personalizzate che generalmente si svolgono a porte chiuse.
1. Informazioni generali
Organizzatrice delle feste e degli eventi che si tengono presso i Ristoranti Coop è Coop Società Cooperativa, Thiersteinerallee 12, 4053 Basilea (di seguito Coop). Le presenti Condizioni generali di contratto disciplinano nella totalità le condizioni di contratto tra Coop Società Cooperativa e il/la partecipante a una festa o a un evento.
2. Offerta
Coop propone feste ed eventi presso molti dei suoi ristoranti in tutta la Svizzera. Le offerte possono variare a seconda della stagione e del ristorante. Lo svolgimento di una festa o di un evento presso un determinato ristorante non è garantito. Sul sito www.coop-ristorante.ch è possibile consultare un elenco delle offerte attualmente in programma.
3. Iscrizione
3.1. È possibile iscriversi a una festa o a un evento tramite il sito Internet www.coop-ristorante.ch.
3.2. Nell'iscrivere un(a) bambino/a, il/la partecipante conferma di esercitare la potestà genitoriale sul(la) bambino/a indicato/a nel formulario di partecipazione ovvero di aver ottenuto il consenso a iscrivere il/la bambino/a e a renderne noti i dati personali (in particolare nome e data di nascita) dalle persone che ne esercitano la potestà genitoriale.
3.3. Subito dopo aver trasmesso il formulario di partecipazione online, il/la partecipante riceve un'e-mail con la conferma della prenotazione.
4. Diritto di recesso da una festa
4.1. Coop ha il diritto di annullare una festa senza fornire alcuna motivazione fino al 14° giorno precedente alla data di svolgimento. Una disdetta da parte di Coop dopo il 14° giorno precedente alla data di svolgimento è possibile solo per cause di forza maggiore, condizioni meteo o eventi naturali avversi, provvedimenti delle autorità o rischi per la sicurezza.
4.2. Il/la partecipante ha il diritto di disdire la festa prenotata senza incorrere in spese fino al 14° giorno precedente alla di svolgimento. La disdetta dev'essere formulata per iscritto e arrivare a Coop entro il 14° giorno precedente alla data di svolgimento della festa.
4.3. Nel caso in cui la festa non possa svolgersi perché il/la partecipante non si presenta alla data prestabilita, oppure qualora la disdetta scritta pervenga a Coop dopo il 14° giorno precedente alla data di svolgimento, al(la) partecipante viene addebitata la totalità dei costi della festa. I costi della festa si calcolano in base al prezzo pubblicato sul sito Internet al momento della prenotazione.
5. Diritto di recesso da un evento
5.1. Coop ha il diritto di annullare un evento senza fornire alcuna motivazione fino al 14° giorno precedente alla data di svolgimento. Coop ha il diritto di annullare un evento a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti fino al 2° giorno precedente alla data di svolgimento. Una disdetta da parte di Coop dopo il 2° giorno precedente alla data di svolgimento è possibile solo per cause di forza maggiore, condizioni meteo o eventi naturali avversi, provvedimenti delle autorità o rischi per la sicurezza.
5.2. Il/la partecipante ha il diritto di disdire l'evento prenotato senza incorrere in spese fino al 3° giorno precedente alla data di svolgimento. La disdetta dev'essere formulata per iscritto e pervenire a Coop entro il 3° giorno precedente alla data di svolgimento dell'evento.
5.3. Nel caso in cui il/la partecipante non si presenti alla data prestabilita, oppure qualora la disdetta scritta pervenga a Coop dopo il 3° giorno precedente alla data di svolgimento, al(la) partecipante viene addebitata la totalità dei costi dell'evento. I costi dell'evento si calcolano in base al prezzo pubblicato sul sito Internet al momento della prenotazione.
6. Pagamento
6.1. Il pagamento di una festa o di un evento avviene nel giorno del suo svolgimento presso la cassa del Ristorante Coop. Il prezzo della festa o dell'evento corrisponde a quello pubblicato sul sito Internet al momento della prenotazione.
6.2. Eventuali buoni regalo, buoni ribasso o simili devono essere presentati al momento del pagamento. Non è possibile applicare una riduzione a posteriori.
7. Responsabilità e assicurazione
7.1. Con l'iscrizione, il/la partecipante conferma che i/le bambini/e iscritti/e sono coperti/e da un'assicurazione malattia, contro gli infortuni e di responsabilità civile.
7.2. Se nel corso di una festa o di un evento uno/a dei/delle bambini/e iscritti/e subisce un danno, Coop risponde dei danni diretti soltanto in caso di dolo e colpa grave.
8. Protezione dei dati
8.1. Tutti gli accessi al sito www.coop-ristorante.ch sono soggetti alla dichiarazione sulla protezione dei dati di Coop Società Cooperativa.
8.2. È ammesso l'utilizzo dei dati del(la) partecipante ai fini della personalizzazione della pubblicità. Nel quadro della definizione dei profili possono essere creati e combinati tra loro gruppi target costituiti da partecipanti con profili clienti simili sulla base di procedure logiche e matematico-statistiche riconosciute.
8.3. Ogni partecipante può rinunciare in qualsiasi momento a ricevere pubblicità dei Ristoranti Coop per via elettronica o postale comunicando la propria volontà in tal senso ai Ristoranti Coop (gastronomiehs@coop.ch). Tale rinuncia si riferisce unicamente alla pubblicità legata ai Ristoranti Coop e non riguarda la pubblicità del Gruppo Coop in generale.
9. Disposizioni finali
9.1. Le presenti Condizioni generali di contratto possono essere modificate in qualsiasi momento con un periodo di transizione di un mese previa pubblicazione della nuova versione in Internet sul sito www.coop-ristorante.ch.
9.2. Le presenti Condizioni generali di contratto sono soggette esclusivamente al diritto svizzero, fatte salve eventuali norme sul conflitto di leggi. Il foro competente esclusivo per qualsiasi controversia risultante dalle presenti Condizioni generali di contratto o a esse collegata è quello di Basilea-Città.
Coop Società Cooperativa, Basilea, 1° gennaio 2021